Cenni Storici di BAT
(BARLETTA-ANDRIA-TRANI)
La provincia di
Barletta-Andria-Trani (istituita con la Legge 148/2004 dell'11
giugno
2004)
è una nuova
provincia
della
Puglia
il capoluogo è congiunto fra le città di
Barletta,
Andria
e
Trani,
e ne fanno parte i comuni di: Andria,
Barletta,
Bisceglie,
Trani,
Canosa di
Puglia,
San
Ferdinando di Puglia,
Trinitapoli,
Margherita di Savoia,
Minervino
Murge e
Spinazzola. Si tratta del primo caso in
Italia
di provincia a tre
teste. È stata istituita nel
2004
e le prime elezioni del Consiglio provinciale si sono tenute il
6 e il 7
giugno
2009.
È stata riconosciuta come sede legale della sesta provincia
pugliese, l'
Istituto
Tecnico Agrario Provinciale di Andria. Il territorio
provinciale si estende per 1.543 km² e si presenta
prevalentemente pianeggiante e collinare. Comprende parte della
Valle
dell'Ofanto, a cavallo tra il basso
Tavoliere
e la
Terra di
Bari.
Provincia |
Numero di comuni |
Popolazione |
Superficie (km²) |
Densità (ab./km²) |
Provincia di Barletta-Andria-Trani |
10 |
391.506 |
1.543 |
253,7 |
SPONSOR
|
|