SAN FERDINANDO DI  PUGLIA           Foggia                    Home Page

 

La Storia di San Ferdinando Di Puglia

Centro del Tavoliere meridionale, non distante dalla sponda sinistra del f. Orfano. L’abitato, attraversato dalla statale Adriatica, ha una pianta a scacchiera di eccezionale regolarità, essendo le altre strade poste parallelamente o ortogonalmente a quella. Fondata nel 1843 da Ferdinando II di Borbone, che vi portò una colonia agricola, ebbe uno sviluppo rapidissimo.

La crescita economica del paese fu dovuta all’introduzione della viticoltura, oggi notevolmente migliorata e potenziata. L’industria è presente nei settori enologico, molitorio, del legno ed estrattivo (sfruttamento di giacimenti di alabastro oniciato). Fiorente è il commercio di vini e di prodotti ortofrutticoli.