VOLTURINO                                      Foggia                    Home Page

 

La Storia di Volturino

Centro dei monti della Daunia, su un rilievo che domina il Tavoliere. Abitato già in età romana, nel medioevo appartenne alla contea di Civitate, passando poi ai Templari. Fu feudo dei Carafa dei Caracciolo e dei Montalto.

Le principali risorse economiche del comune sono costituite dalla silvicoltura e dall’agricoltura. Diffuso è il pendolarismo con Foggia e Manfredonia.

Nel territorio si conserva resti di un acquedotto romano.