Foggia Home Page |
La Storia di Volturara Appula
Centro dei monti della Daunia, situato su un rilievo presso la sponda destra del t. La Catola. Di antica origine, fu feudo di Paolo de Molisio, dei Carafa, dei Caracciolo e dei Pignatelli. Fino al 1818 č stata sede vescovile.
Agricoltura e allevamento sono le modeste risorse economiche della popolazione.
L’ex cattedrale conserva le strutture dell’originario edificio medievale (secc. XII-XIII) e, all’interno, due pitture di scuola veneta del cinquecento, un coro ligneo barocco e l’altare maggiore del sec. XVIII. Il palazzo ducale dei Caracciolo (secc. XV-XVI) č molto rimaneggiato.