Foggia Home Page |
La Storia di Vico Del Gargano
Centro del Gargano, che si estende dai versanti di un dosso verso il mare. Sulla costa sorge la frazione di San Menaio. Citata nel 1177 come possesso di Monte Sant’Angelo, nel sec.XVIII Federico II vi fece origine un castello. Fu feudo dei Caracciolo e degli Spinelli.
Principale fonte economica del comune è il turismo estivo, essendo San Menaio, che sorge su un tratto di costa sabbiosa circondata da una fitta pineta, una ridente e ben attrezzata località balneare. L’agricoltura è rivolta principalmente alla coltivazione di agrumi.
Il grande castello medievale, in parte incorporato in abitazioni, è in rovina, come la chiesa di San Pietro, preceduta dal recinto a portici di un cimitero (sec. XVIII).