Bari Home Page |
La Storia di Valenzano
Centro della conca di Bari, situato sul primo gradino murgiano. Di origine antichissima, come dimostrano i rinvenimenti di tombe peucete con ceramiche e bronzi (secc. V-III a.C.), in epoca feudale appartenne alla famiglia Furietti, che la tenne fino al sec.XVII. Seguì poi le vicende della Terra di Bari.
Il comune è compreso nell’area di sviluppo industriale di Bari e l’industria è presente nei settori del legno, delle confezioni e alimentare.
La chiesa madre di San Rocco è del 1585, ma restaurata; nella barocca chiesa dei Riformati si conserva un Crocifisso ligneo del sec. XV. Nei pressi dell’abitato, è di grande interesse la chiesa di Ognissanti, eretta nel 1061: l’interno è a tre navate e tre absidi, senza transetto; la navata mediana è coperta da tre cupolette, le laterali hanno volte a mezza botte (rarissime in Italia).