TURI                       Bari             Home Page

 

 

La Storia di Turi

Centro della Murgia bassa, situato lungo la statale dei Trulli. Dal nucleo antico dell’abitato, ammassato su un dosso, irradiato a raggiera le strade dell’ampliamento moderno, estesosi soprattutto a nord. Turum o Turiate si sviluppò in età bizantina su un distrutto centro peucetico e appartenne ai principi di Bari e agli Acquaviva.

Fiorente è l’industria, di tipo artigianale, enologica, olearia, molitoria, delle confezioni, del legno e metalmeccanica. Diffusi sono altresì l’allevamento e il commercio dei prodotti agricoli e zootecnici.

Notevole la chiesetta di San Rocco, bell’esemplare di architettura romanico-bizantina (sec.XI). Presso il cimitero è la chiesa di Sant’Oronzo, costruita nel sec. XVII sopra una grotta a stalattiti.