Foggia Home Page |
La Storia di Torremaggiore
Centro del Tavoliere settentrionale. Si sviluppò nel medioevo intorno al monastero benedettino dei Santi Pietro e Severo e passò poi ai Templari e quindi alla famiglia del Sangro (secc. XIV-XVIII). Fu gravemente danneggiata dai terremoti del 1627 e del 1688.
Nel territorio, solcato da affluenti del t. Candeloro, prevalgono i vigneti, gli oliveti, gli orti e i frutteti, che, per l’abbondanza di aqua, hanno altre rese. Nel comune operano impianti di trasformazione dei prodotti agricoli, oltre ad aziende artigiane di vario genere. Fiorente è il commercio.
Si conserva resti di un castello svevo e il massiccio palazzo ducale costruito nel sec. XVI.