SERRACAPRIOLA          Foggia                    Home Page

 

La Storia di Serracapriola

Centro del subappennino alla sinistra del f. Fortore. Castellum de Serra fu possesso dell’abbazia delle Tremiti, degli Sforza, dei Guevara, dei D’Avalos e infine dei Maresca. Fu distrutta dal terremoto del 1627.

Alla base dell’economia del comune, che ha subbito un notevole decremento demografico, è l’agricoltura, affiancata da alcuni modesti impianti di trasformazione. Vivace è il commercio.

Domina l’abitato un massiccio castello medievale, in seguito rimaneggiato. La parrocchiale di San Mercurio (sec.XVIII-XIX) custodisce un altare ligneo cinquecentesco con inserite tre pregevoli tavole coeve.

 

UNA STRETTA VIA DEL CENTRO STORICO