SANT’AGATA DI  PUGLIA                Foggia                    Home Page

 

La Storia di Sant'Agata Di Puglia

Centro del preappennino foggiano. Sviluppatosi in dipendenza di un castello costruito sulla sommità di un rilievo conico, l’abitato si è esteso solo sul versante sud-orientale. Di probabile origine longobarda, ebbe grande importanza strategica nel medioevo.

Le modeste attività economiche del comune, la cui popolazione negli ultimi anni si è quasi dimezzata, si limitano all’agricoltura, all’allevamento e al commercio del bestiame.

Il castello è di origine medievale, ma si presenta largamente rimaneggiato. Nella chiesa di San Nicola sono una Madonna del Carmine di Pacecco de Rosa e un altare ligneo e un presepio in pietra dipinta cinquecenteschi.

 

VEDUTA DEL CENTRO AGRICOLO E ZOOTECNICO DEL PREAPPENNINO  FOGGIANO