Foggia Home Page |
La Storia di Sannicandro Garganico
Centro del Gargano. L’abitato, attraversata dalla statale Garganica, si allunga sulla dorsale di una collina. Citata nel 1095, appartenne all’abbazia di Pulsano, poi ai della Marra e, tra gli altri, ai Cattaneo (1626-sec.XVIII).
Fiorente sono l’agricoltura, con
impianti di trasformazione, e il commercio. Fonti di reddito sono altresì la
pesca e il turismo estivo, favorito anche dalla presenza nel territorio di
interessanti grotte carsiche.