SAN MICHELE SALENTINO

 

Home Page

Brindisi

AGRICOLUCCI

MANGIMI & SEMENTI

CALIANDRO

 VENDITA AUTOMOBILI E MEZZI COMMERCIALI USATI

CIRACI'

CARROZZERIA

GIOIA DOMENICO

ELLETROCASA

ITALO GALLONE

AGENZIA PRAT.AUTO

LA BOTTE

TRATTORIA - PIZZERIA - RISTORANTE

MACELLETTI

RAPPRESENTANZE

ORO 18K

COMPRO ORO

PETROLMENGA

CARBURANTI  LUBRIFICANTI

SPIN & SOFT

DETERSIVI ALLA SPINA

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Cenni Storici di San Michele Salentino

 

Centro della Murgia bassa, sul terrazzo con cui il pianoro murgiano si protende verso il Salento. Sorse, per volere del principe Michele Dentice di Frasso, nel 1839 il principe costituì nei suoi possedimenti un agglomerato urbano concedendo a 61 coloni alcuni suoi terreni nelle contrade San Michele e Aieni: questo può considerarsi a buon diritto l'atto di fondazione del paese. La contrada di San Michele, ancora dipendente dal comune di San Vito, ebbe un suo cimitero nel 1876 ed una nuova chiesa fu edificata nel 1882 (costituita in parrocchia nel 1901).La popolazione di San Michele tuttavia chiese insistentemente che il paese fosse reso autonomo anche da San Vito, ma il contenzioso, accompagnato da turbolenze e violenze negli anni 1912-1913, ebbe termine solo il 25 ottobre 1928, quando si provvide alla costituzione del comune, che fu il ventesimo della provincia di Brindisi. Nella stessa circostanza il nome mutò in San Michele Salentino, allo scopo di garantire la distinzione da altri centri intitolati all'arcangelo Michele.

Nel territorio operano impianti di trasformazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento (molini, stabilimenti vinicoli e oleari), falegnamerie.

 

 

 

 
Provincia Popolazione Superficie (km²) Densità (ab./km²)

Provincia di Brindisi

6.421

26.01

246.95

 

CONDIVIDI 

Numeri Utili

Ospedale – Centralino

0831 966026

Emergenza Soccorso Sanitario 118
Carabinieri “Pronto Intervento” 112
Polizia “Pronto Intervento” 113
Guardia di Finanza “Pronto Intervento”  117
Vigili del Fuoco “Pronto Intervento” 115
Vigili Urbani   0831 966812
Soccorso ACI 803.000
Municipio - Centralino 0831 961587

Previsioni Meteo San Michel S.


 

 

 

COMUNICA CON LA REDAZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2007-2011 -  PubbliMix PUBBLICITA' Tutti i diritti riservati - P.IVA 02139110742