Foggia Home Page |
La Storia di San Giovanni Rotondo
Centro del Gargano. Il nucleo originario dell’abitato sorge sullo sbocco nella conca a sud-est del m. Castellano del vallone Portamisuso; sui due lati del paese antico si sono sviluppati i quartieri moderni, che nei tempi più recenti hanno avuto il nucleo di cristallizzazione nel convento dei Cappuccini e nell’ospedale sorto a ovest del centro.
Già insediamento preistorico, il borgo fu fondato nel sec. XI dagli abitanti di Castel Pirigiano silla strada che conduceva al santuario di San Michele di Monte Sant’Angelo. Nel sec. XIII venne cinto di mura.
Determinante, nell’economia
comunale, è stata la presenza di padre PIO DA PIETRALCINA: il fattore religioso
ha rappresentato una spinta e un orientamento economico notevoli e il flusso di
pellegrini ha favorito il sorgere di attività artigianali e commerciali, nonché
di strutture turistiche rilevanti.