SAN   MARZANO   DI   SAN GIUSEPPE               Taranto              Home Page

 

La Storia di San Marzano Di San Giuseppe

Centro del Salento settentrionale, sulle Murge Tarantine. Fu ripopolata dagli albanesi nel sec. XV, divenendo il centro dell’Albania salentina e feudo, fino all’ottocento, dei discendenti di Giorgio Scanderbeg. Tuttora si parla l’indioma albanese.

Alla base dell’economia è l’agricoltura, da cui si ricavano olio di oliva e vino. Gli artigiani si dedicano alla lavorazione del legno, del ferro e dei materiali edili e alla distillazione dell’alcool.

Il castello, poi palazzo feudale, è un interessante edificio secentesco.