RUVO  DI PUGLIA                       Bari             Home Page

 

La Storia di Ruvo Di Puglia

Centro della Murgia bassa. L’abitato è costituito da un nucleo medievale, con pianta quadrangolare, e da una parte moderna estesasi soprattutto a nord e a ovest. Importante centro peucetico, nei secc. V-III a.C. fu centro di produzione di ceramiche apule. Municipio romano (Rudi) sulla via Traiana, nel 463 fu distrutta dai goti, divenendo poi borgo normanno. Ebbe vari feudatari, tra i quali i Carafa, dal 1510 al 1806.

Primaria fonte di reddito è l’agricoltura (uva, olive, ortaggi e frutta), che alimentano fiorenti attività commerciali e industriali. Il settore secondario è presente anche nei rami delle confezioni, del legno e metalmeccanico. Sviluppato il turismo. VEDUTA DEL CENTRO URBANO

Il museo Jatta ospita una collezione dei famosi vasi di Ruvo (secc. IV-III a.C.). numerosi I monumenti medievali, tra I quali primeggia la cattedrale, stupendo esempio di romanico pugliese, terminato intorno al 1237. Di  grande rilievo tutto l’esterno: lungo il profilo della facciata corre un coronamento ad archetti; bellissimo il rosone al centro della stretta cuspide; il portale centrale è incorniciato da un baldacchino. All’interno recenti lavori di restauro hanno messo in luce una chiesa precedente e parti di un mosaico pavimentale.