Bari Home Page |
La Storia di Rutigliano
Centro della Murgia bassa, a sud-est
di Bari. L’abitato consta di un vecchio nucleo assai compatto e di un
ampliamento moderno, che circonda l’extramurale. Fu fondata nel sec. XI dal
conte normanno Ugo, sul luogo di Azetium, centro apulo e poi romano, da cui
provengono numerose tombe. Appartenne al capitolo della cattedrale di Bari.
Fiorente è l’agricoltura, cui prodotti (uva, ortaggi, olive,cereali) alimentano un vivace commercio e attività di trasformazione (oleifici, pastifici). Ben rappresentata è anche l’industria del legno (imballaggi), delle confezioni e delle ceramiche.
La chiesa di Santa Maria della Colonna (sec. XII, ma rifatta in seguito) conserva numerosi pregevoli elementi delle varie fasi costruttive e un polittico di Antonio Vivarini (XV secolo).