Foggia Home Page |
La Storia di Pietramontecorvino
Centro dei monti della Daunia, esteso sulla sommità, spianata, di un dosso nell’alto corso del t. Triolo. Fu fondata dai profughi di Montecorvino, città distrutta da Ruggero II nel 1137.
L’economia si fonda, oltre che sull’agricoltura, sull’alevamento, sul commercio dei prodotti agricoli e zootecnici e sulla lavorazione artigianale di questi e del legno.
Del castello rimane un torrione quadrato con bifore ogivali. La chiesa di Sant’Alberto, di origine medievale ma rifatta, presenta, all’interno, tre arcate in pietra grigia, due arche sepolcrali e due tempere, tutte cinquecentesche.