Bari Home Page |
La Storia di Palo Del Colle
Centro della conca di Bari, su un’altura del primo gradino mugiano. L’abitato consta di un nucleo medievale (Terra di Palo) situato sulla sommità del poggio, e di una parte moderna (il Borgo) estesasi in pianura, verso est. Va forse identificata con la peuceta Palio, i cui abitanti sono ricordati da Plinio. Il centro attuale si formò nel medioevo, seguendo le vicende storiche della vicina Bari.
Principale risorse economica della
popolazione è l’agricoltura, che alimenta impianti di trasformazione e un
fiorente commercio. Numerose sono le aziende artigiane nei settori del legno,
cartario, metalmeccanico e delle confezioni.