PALAGIANO                                       Taranto              Home Page

 

La Storia di Palagiano

Centro della pianura litoranea ovest di Taranto, situato alla sinistra del solco inciso dalla lama di Lenne. Fondata ai primi del sec. XII dai profughi di Mottola, seguì sempre le vicende di Taranto e fu feudo dei Caracciolo.

Rilevantissimo è stato negli ultimi anni l’aumento della popolazione, che in parte lavora a Taranto e a Massafra. Grazie alla fertilità del suolo e alla disponibilità di acque, il comune è tra i più importanti della provincia nel settore ortofrutticolo, i cui prodotti vengono lavorati in loco. Numerosi gli artigiani del legno e meccanici. Chiatona è un grosso centro balneare, bene attrezzato.

La parrocchiale è opera di transizione dal barocco al neoclassico.