SPONSOR

BUONGIORNO NATURA

TUTTO PER L'AGRICOLTURA

CAVALLO MIMMO

COLTELLERIA ARROTINERIA

CM ELETTRONICA

ELETTRODOMESTICI ART.DA REGALO

CRO

CENTRO REVISIONI OSTUNI

CROCE AZZURRA

AMBULANZA

DOG SITTER

TOELETTATURA CANI - GATTI

ET TELEFONIA

TELEFONIA

FONTANA ASCENSORI

ASCENSORI

GATTA MATTA

MERCERIA

GRUPPO INVEST D'AMICO

IMMOBILIARE

JOB SERVICES

TRASLOCHI

LA MIA LAVANDERIA

LAVANDERIA SELF SERVICE

MAIL BOXES ETC

UN MONDO DI SERVIZI AL TUO SERVIZIO

MEZZA LUNA

BAR

OASI  DEL GUSTO

BAR - PASTICCERIA - GELATERIA

PIZZA EXPRESS

PIZZERIA - PUB

SONDEMAR

AG.VIAGGI

TAGLIATI X IL SUCCESSO

PARRUCHIERI

TAXI SERVICE PUGLIA

TAXI

TOP PNEUMATICI

CENTRO GOMME

VZ OTTICA

OTTICA

WALKINGWINE

DEGUSTARIONE E VENDITA VINO ITINERANTE

3040 IMPRESE

IMPRESA EDILE

 

Cenni Storici di Ostuni

Città della Murgia costiera, situata su tre colli, dei quali il più eminente occupato dal borgo medievale, cinto dai torrioni Aragonesi. Dei quindici torrioni originari, ne rimangono solo otto, insieme a parti di baluardi che chiudevono la città mediovale. Questo ha pianta ovoidale e aspetto molto caratteristico, con vicoli a gradini, archivolti, scalette esterne e case tinteggiate di calce, il quale dà origine ad un paesaggio dolcemente ondulato di singolare belezza.. Si distaccano nettamente da esso i quartieri moderni, estesisi sull’ondulato terrazzo murgiano. Ebbe origine messapica e forse è da identificarsi con Stulnium. La tradizione locale vuole, invece, che il nome medievale Astunium derivi da astu neon (città nuova). Nel sec. X divenne sede vescovile sotto i bizantini. Fu dominio normanno, leccese, tarantino e barese. Dal 1639 all’inizio del sec.XIX fu dei Zevallas. L’economia comunale è validamente sostenuta da tutti i settori produttivi. L’agricoltura (uva, olive, frutta) e l’allevamento hanno favorito lo sviluppo di numerosi impianti di trasformazione. L’industria, affiancata dall’artigianato, è presente nei rami metalmeccanico, tessile e dell’abbigliamento, del legno, delle materie plastiche, dei materiali da costruzzione e cartario. Fiorente è il commercio. Nell’ultimo ventennio tutta la fascia costiera è stata interessata da un intenso processo di valorizzazione turistica, concretizzatasi spesso in insediamenti spontanei. La “Marina di Ostuni” punteggiata da torri aragonesi, è caratterizzato dal succedersi di insenature naturali, la sabbia fine è scogliere che si specchiano in un mare azzurro dai riflessi smeraldo, con acque cristalline che lasciano intravedere il bel fondale. Il nucleo più antico di Ostuni è dominato dalla cattedrale quattrocentesca, che si impone per la bellissima e originale facciata con semiarchi concavi e convessi; notevoli i portali scolpiti e il rosone centrale. Ostuni ha conseguito un rapido progresso in tutti i settori produttivi tanto che primeggia tra i grossi centri della provincia. 

 

Da Visitare

IN GIRO PER LA CITTA’ TRA: Chiesa dello Spirito Santo,Chiesa della Madonna della Nova, Chiesa SS. Annunziata, Chiesa dei Cappuccini, Monumento ai Caduti, Porta San Demetrio, Chiesa di S. Giacomo di Compostella, Chiesa Madonna del Carmine, Santuario Madonna della Grata, Chiesa di S. Francesco di Paola, Chiesa di S. Maria della Stella, Cinta Muraria, Porta Nuova, Palazzo Vescovile, Cattedrale, Chiesa di S.Vito martire, Guglia di S. Oronzo, Chiesa di S. Francesco, Palazzo della Corte, Chiesa Madonna delle Grazie, Chiesa di S. Pietro, Chiesa del Purgatorio, Palazzo Sansone, Palazzo Melpignano, Palazzo Pomes, Palazzo Tanzarella, Palazzo Rodio, Palazzo Tanzarella Cenci, Palazzo di Citta’, Palazzo O.N.M.I.,Elaioteca Comunale Strada dell’Olio, Museo della Civilta’ preclassiche delle Murge meridionale, Localita: Pilone, Rosa Marina, Monticelli, Villanova, Costa Merlata, Santa Lucia-Torre Pozzella.

 

Frazioni

Villanova 

 

 
Provincia Frazioni Popolazione Superficie (km²) Densità (ab./km²)

Provincia di Brindisi

1

32.510

223

146.1

 

CONDIVIDI 

Numeri Utili

Ospedale                                                         0831.3091
Emergenza Soccorso Sanitario 118
Pronto Soccorso  0831.302590
Guardia Medica  0831.333473
Carabinieri “Pronto Intervento” 112
Carabinieri    0831.301010
Polizia “Pronto Intervento” 113
Polizia   0831.301686
Guardia di Finanza “Pronto Intervento”  117
Guardia di Finanza  0831.333935
Vigili del Fuoco “Pronto Intervento” 115
Vigili del Fuoco 0831.301222
Vigili Urbani   0831.331994
Soccorso ACI 803.000
Municipio  0831.307311
Biblioteca  0831.303973
Museo 0831.336383
Ferrovie dello Stato  0831.304575 
Guardia Forestale 0831.332050

Previsioni Meteo Ostuni 


 

 

 

COMUNICA CON LA REDAZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2007-2022 -  PubbliMix PUBBLICITA' Tutti i diritti riservati - P.IVA 02139110742