Foggia Home Page |
La Storia di Ordona
Centro del Tavoliere meridionale, su una collina a destra del t. Carapelle. Deriva il suo nome dalla città daunia di Herdoniae, che ebbe il massimo sviluppo tra il III sec. a.C. e il II sec. d.C. Provata dalla guerra annibalica, fu distrutta dai cartaginesi. Municipio romano, la sua decadenza iniziò nel sec. VII. I suoi abitanti fondarono il paese odierno nel sec. IX. Già frazione di Orta Nova, ha ottenuto l’autonomia amministrativa nel 1975.
Fiorente è l’agricoltura; nel territorio comunale ha sede un’industria di conglomerati bituminosi.
Di Herdoniae restano parti del Foro, della basilica, di due templi, dell’anfiteatro ellittico, di abitazioni e magazzini, oltre alcune tombe, ricche di corredi funerari.