NOICATTARO                       Bari             Home Page

 

La Storia di Noicattaro

Centro della Murgia bassa, posto presso il ciglio del primo gradino murgiano. Noia fu fondata intorno al mille in un territorio abitato fin dal secc. VII-VI a.C. , epoca cui risale una necropoli ivi rinvenuta. Fu sede di ducato, infeudato ai Carafa. Assume l’attuale denominazione nel 1863.

Importante, nell’economia comunale, la produzione di uva, che, oltre ad alimentare le aziende enologiche locali, determina un fiorente commercio. L’industria è presente anche nei rami molitorio e della plastificazione, del legno e delle confezioni.

Notevole la chiesa madre (Santa Maria della Pace ), iniziata in forme romaniche nel sec. XIII, poi continuata nel trecento e rimaneggiata nel rinascimento e nel sec. XVIII.