MOTTA  MONTECORVINO                      Foggia                    Home Page

 

La Storia di Motta Montecorvino

Centro dei monti della Daunia, su un rilievo dal quale scende la fiumara omonima, affluente del t. Candelabro. Fondata intorno alla metà del sec. XII, fu feudo, dal 1478, dei Carafa.

Alla base dell’economia comunale sono l’agricoltura, che alimenta piccoli impianti di trasformazione, la silvicoltura e l’allevamento.

Nel vecchio nucleo dell’abitato si conservano resti delle mura, porte e basi di torri medievali. Una torre nel sec. XVI fu trasformata in campanile della parrocchiale, di origine tardo medievale ma rimaneggiata nei secc. XVI e XVIII.