CIAK

TELEFONIA - VIDEOTECA

F.LLI BUCCOLIERO

OFFICINA MECCANICA

G.S. INFISSI

INFISSI

GEMMA

OTTICA

LIQUIDO'

DETERSIVI ALLA SPINA

MILETO

FERRAMENTA - COLORI

MODEO

MACELLERIA - GASTRONOMIA

PETROLMENGA

CARBURANTI 

PICHIERRI

CERAMICHE

RENNA CELESTRINO

LAVORAZIONE MARMI E GRANITI 

 
 
 
 

 

Cenni Storici di Maruggio

Centro del Salento settentrionale, situato alle falde delle Murge Taratine, nella pianura litoranea. L’abitato si è sviluppato regolarmente ai lati della strada che collega Mandria alla costa. Sorta nel sec. X, fu feudo dei cavalieri Gerosolimitani dal 1315 al 1819.Nel comune hanno sede impianti di trasformazione dei prodotti agricoli e di lavorazione del legno. Buona fonte di reddito è la pesca. Campomarino, centro balneare di antica tradizione, è zona turistico-residenziale. Di notevole interesse è la collegiata, eretta nel 1519, ma rifatta nel sec. XVIII; all’interno sono custoditi la settecentesca arca di San Costanzo, un calice d’argento della stessa epoca e un bel vassoio di rame con scene di caccia. Restano avanzi del palazzo dei Commendatori (sec. XVII)  

 

 

Frazioni

 

Acquadolce Cirenaica

Campomarino di Maruggio

Capoccia Scorcialupi

Commenda

Monaco Mirante

 

 
Provincia Frazioni Popolazione Superficie (km²) Densità (ab./km²)

Provincia di Taranto

5

5.521

48.35

114.21

 

CONDIVIDI 

Numeri Utili

Ufficio Sanitario 099.675458
Ospedale 099.9795878
Pronto Soccorso  099.800299 - 099.800300
Guardia Medica  099.675458
Carabinieri “Pronto Intervento” 112
Carabinieri   099.9795560 - 099.675010
Polizia “Pronto Intervento” 113
Polizia Stradale 099.9794316
Guardia di Finanza  099.9794447
Vigili del Fuoco 099.9711222
Vigili Urbani   099.675254
Capitaneria di Porto   099.9716535
Servizi Portuali 099.9716025
Farmacia   099.675134 - 099.9716125
   
   
   
   

 

 

 

Previsioni Meteo Maruggio 


 

 

 

COMUNICA CON LA REDAZIONE

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2007-2010 -  PubbliMix PUBBLICITA' Tutti i diritti riservati - P.IVA 02139110742