ALLUMINFER

INFISSI

EUROBUS

 NOLEGGIO AUTOBUS/MINIBUS

GIOCART

CARTOLERIA

HYDRO TRADE TRAISCI

IDRAULICA - RISCALDAMENTO CONDIZIONAMENTO - MAT. ELETTRICO

IMPRONTE

CALZATURE - BAGS AND ACCESSORI

LE MERAVIGLIE DEL PANE

PANIFICIO

MADAVA

CENTRO REVISIONI

ORO 18K

COMPRO ORO

PADORAN

AGENZIA VIAGGI & TURISMO

PETROLMENGA

CARBURANTI  LUBRIFICANTI

SPIN & SOFT

DETERSIVI ALLA SPINA

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Cenni Storici di Latiano

 

Centro della Soglia Messapica. È un centro di strada, sviluppatosi ai lati della via Appia. Si ritiene di origini messapica, come la città di Scamnum, di cui sussistono resti in località Muro Tenente. Il borgo nel 1902 fu infeudato dal normanno Boemondo all’abbazia di San’Andrea di Brindisi.  Ebbe poi altri signori e nel 1641 fu acquistata dagli Imperiali, che la tennero fino al 1806. nel 1848 e nel 1860 fu teatro di scontri tra borbonici e liberali. Base dell’economia è l’agricoltura, cui si affianca industrie del legno e delle confezioni, stabilimenti vinicoli e oleari e un fiorente commercio. Intenso il pendolarismo verso Brindisi e Taranto. Il palazzo comunale è passato in proprietà del Comune dopo la cessione da parte del marchese Guglielmo Imperiali nel 1909, ultimo discendente della casata francavillese. Negli anni ottanta-novanta il Castello fungeva anche da sede degli uffici comunali; oggi è sede della Biblioteca comunale e del "Museo del Sottosuolo". All'interno vi sono conservate alcune tele di Gerolamo Cenatempo provenienti dalla collezione dei marchesi. L'annessa cappella dell'Addolorata, oggi chiesa dell'Immacolata, è opera di Mauro Manieri: ha pianta a croce greca e volte a crociera con stucchi dorati.

 

 

 

 
Provincia Popolazione Superficie (km²) Densità (ab./km²)

Provincia di Brindisi

15.021

54.01

278.25

 

CONDIVIDI 

 

Numeri Utili

Ospedale – Centralino (Mesagne)

0831 739111

Emergenza Soccorso Sanitario 118
Carabinieri “Pronto Intervento” 112
Polizia “Pronto Intervento” 113
Guardia di Finanza “Pronto Intervento”  117
Vigili del Fuoco “Pronto Intervento” 115
Vigili Urbani   0831 725014
Soccorso ACI 803.000
Municipio - Centralino 0831 726808

Previsioni Meteo Latiano


 

 

 

COMUNICA CON LA REDAZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2007-2011 -  PubbliMix PUBBLICITA' Tutti i diritti riservati - P.IVA 02139110742