GRUMO APPULA                       Bari             Home Page

 

La Storia di Grumo Appula

Centro della conca di Bari, situato sul primo gradino murgiano. L’abitato si è sviluppato intorno a un nucleo medievale di forma subcircolare. Durante la dominazione normanna fu compresa nel feudo di Conversano, passando poi (sec. XIII) a Goffredo di Montefusco. Saccheggiata dagli ungheresi, Grumo appartenne, tra gli altri, ai Guevara e ai Caracciolo, venendo dichiarata nel 1800 città regia.

L’olivicoltura e la viticoltura alimentano alcuni impianti di trasformazione. Vi sono aziende artigiane delle confezioni.

Nella parrocchiale (secc. XVIII-XIX) si conserva un dipinto di Carlo Rosa.

IL  MUNICIPIO