FAGGIANO                                      Taranto              Home Page

 

La Storia di Faggiano

Centro del Salento settentrionale, nelle Murge Taratine, alle falde della Serra di San Crispieri.

Semplice casale nel medioevo, nella seconda metà del sec. XV fu popolata da coloni albanesi, divenendo poi uno dei centri più importanti dell’Albania Salentina e sede del primate greco-albanese del tarantino. Stesse vicende ebbe San Crispieri, i cui abitanti conservarono la lingua albanese fino ai primi del sec. XIX.

Principali risorsa economica è l’agricoltura (ortaggi, seminativi, vite, olivo), ma gran parte della popolazione attiva si reca a lavorare nel vicino capoluogo.