ERCHIE                                               Brindisi              Home Page

 

La Storia di Erchie

Centro del Salento settentrionale, situato nel Tavoliere di Lecce, lungo la strada che raccorda la statale Salentina all’Appia. I ritrovamenti archeologici testimoniano l’esistenza di un centro messapico, forse Erculea. Nel territorio, a lungo abitato dai basiliani  della grotta dell’Annunziata, Michele Imperiale nel seicento diede vita all’attuale paese, concedendo terre e aiuti a una colonia di candioti.

Fonte principale di reddito è l’agricoltura; settore secondaria conta impianti di trasformazione dei prodotti agricoli e poche imprese artigiane. Vivaci le attività commerciali.

Settecenteschi sono il palazzo Laviano e la parrocchiale. La chiesa di Santa Lucia fu eretta nel sec.XIX su an’antica  cripta dove sgorga una sorgente ritenuta miracolosa. A un chilometro dell’abitato è la cripta dell’Annunziata

LA CHIESA DI SANTA LUCIA, COSTRUITA NEL SECOLO SCORSO

SU UN'ANTICA CRIPTA CHE RACCHIUDE UNA SORGENTE RITENUTA MIRACOLOSA