Foggia Home Page |
La Storia di Deliceto
Centro del preappennino foggiano, sulle pendici orientali del m. Salecchia. L’abitato si sviluppa su due rilievi contigui. Sorta nella seconda metà del sec. XI, nel trecento è citata come Delcitum. Ebbe numerosi feudatari.
Il territorio comprende pascoli, che
favoriscono l’allevamento, ed estesi boschi che forniscono la materia prima ad
aziende artigiane del legno. Altre imprese operano nel settore delle confezioni
e oleario. Vi è un pozzo per l’estrazione del metano. Consistente è stato
negli ultimi anni il calo della popolazione.
Il castello è di origine medievale, ma rimaneggiato, la parrocchiale è una costruzione barocca (sec. XVII-XVIII), incompiuta.