Bari Home Page |
La Storia di Corato
Città della Murgia bassa. Ha una tipica pianta a raggiera attorno al nucleo medioevale di forma circolare. Sorta forse in epoca romana sul luogo dell’apula Corinium, fu fortezza bizantina e normanna. Dal 1615 appartenne ai Carafa d’Andria. Nel territorio tra Corato e Andria ebbe luogo la disfida di Barletta (13 febbraio 1503).
L’economia comunale è attiva nei settori agricolo, industriale (rami delle confezioni, alimentari, metalmeccanico, dei materiali per l’edilizia e delle calzature) e commerciale.
Di origine medievale, ma in parte rifatte, sono la chiesa di Santa Maria Maggiore, che conserva il portale del sec. XIII e il campanile del sec. XIV, e la chiesa di San Domenico, eretta nel sec. XIII.