CELLINO SAN MARCO                       Brindisi              Home Page

 

La Storia di Cellino San Marco

Centro del Salento settentrionale, nell’estremo lembo orientale del Tavoliere di Lecce. Citata per la prima volta nel sec. XIII, nel 1304 le decime del feudo risultavono spettanti all’arcivescovo di Oria.

Ebbe feudatari, dal quattrocento, i de Noha, gli Albizzi, i Cortese di Mesagne e i Chiurla de Baro.

L’agricoltura, i cui prodotti alimentano locali impianti di trasformazione, č la principale fonte di reddito.

Il castello, edificato dagli Albizzi nel 1578, si presenta rimaneggiato. Nei dintorni, presso il castello De Viti De Marco che custodisce preziosi manoscritti dell’illustre meridionalista, č una tomba preistorica a forno, con celle.