Foggia Home Page |
La Storia di Castelnuovo Della
Daunia
Centro dei monti della Daunia, di
forma allungata. Nel medioevo è citata come Castrum Sclavorum perché fondata
da popolazioni sermate o polacche. La sua storia si identifica con quella di San
Severo.
Accanto alle tradizionali fonti di reddito dei paesi montani (agricoltura, silvicoltura e allevamento) alcune modeste aziende artigiane operano nei rami del legno e alimentare. Nel territorio comunale si estrae bentonite.
La parrocchiale, rifatta nel sec. XVII, conserva su un fianco resti della facciata (un pregevole portale romanico e un rosone) della costruzione dei sec. XII-XIII.