Bari Home Page |
La Storia di Cassano Delle Murge
Centro della conca di Bari, posto ai piedi
del gradino superiore delle Murge. Nella seconda metà del sec. XI fu concessa
da Roberto il Guiscardo all’arcivescovo di Bari. Appartenne poi ai del Balzo,
agli Acquaviva e, infine, agli Ayerba d’Aragona.
Vi sono impianti per la trasformazione dei prodotti agricoli (olive e uva) e dell’alevamento, officine meccaniche, maglifici e stabilimenti tessili. Il comune è frequentato centro di villeggiatura estiva, anche per la vicinanza della rigogliosa foresta demaniale Mercadante.
A ovest dell’abitato è l’ex convento di Santa Maria degli Angeli, ove si conservano una Madonna bizantineggiante e un pregevole presepio in pietra.