CAGNANO  VARANO                              Foggia                    Home Page

 

La Storia di Cagnano Varano

Centro del Gargano, situato sul fianco di una valletta rocciosa che scende al lago di Varano. L’abitato consta in due parti distinte: su un pianoro si estende il paese settecentesco e moderno; a est, sul declivio della valletta, si addensano le bianche case del nucleo medioevale. L’esistenza della città italica di Uria, poi colonia romana, è confermata dal rinvenimento di monete. Il suo territorio è più volte citato in documenti medievali.

Buona risorsa economica è la pesca, che alimenta un attivo commercio e piccole industrie conserviere. Nella zona della bonifica del lago di Varano è sviluppata l’ortofrutticoltura. Fonte di reddito di reddito importante è il turismo estivo; il lago è frequentato dai cacciatori. PANORAMA

Nella settecentesca chiesa madre si conserva una Madonna delle Grazie del sec. XV. Al settecento risale anche l’interno della chiesa di Santa Maria, già conventuale.