BITRITTO                       Bari             Home Page

 

La Storia di Bitritto

Centro della conca di Bari, sul primo gradino murgiano. I quartieri si estendono a nord e a nord-est del vecchio nucleo accentrato intorno alla parrocchiale e al castello. Sviluppatosi in età tardomedievale, nel sec. XI fu concessa da Roberto il Guiscardo all’arcivescovado barese.

L’economia locale si fonda sull’agricoltura e sulle attività di trasformazione dei suoi prodotti. Sensibile è il pendolarismo verso Bari.

Sussistono case e portali rinascimentali. Il castello, trasformato in abitazioni, conserva torri cilindriche e quadrangolari. Settecentesca è la parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli.

 

PANORAMA DELLA ZONA NUOVA DEL PAESE