Bari Home Page |
La Storia di Binetto
Centro della conca di Bari, situato
nella immediate vicinanze del capoluogo. Ebbe numerosi feudatari, fra i quali i
Caracciolo e i Carafa, e seguì le vicende della Terra di Bari. Nel periodo
1927-1946 il territorio fece parte del comune di Grumo Appula.
L’economia si fonda sull’agricoltura e sulla produzione di materiali da costruzione.
Notevole la parrocchiale, romanica (1198-1203) ma in parte alterata, che custodisce un’acquasantiera, un sarcofago marmoreo e il fonte battesimale di Donato Ciampo da Montefusco (1560