Foggia Home Page |
La Storia di Anzano Di Puglia
Centro del preappennino Foggiano, situato su uno sperone elevato su t. Fiumarella, affluente del Calore. Il suo territorio è, perciò, sul versante tirrenico dell’Appennino. Nel medioevo appartenne al vescovo di Trevico, seguendo poi le vicende del feudo di Accadia. L’attuale paese, ricostruito dopo il terremoto del 1930, è stato danneggiato dal sisma del 1980. Aggregata alla provincia di Foggia nel 1929, fino al 1931 si chiamò Anzano degli Irpini.
La popolazione, in diminuzione, si dedica all’agricoltura e all’allevamento