Bari Home Page |
La Storia di Adelfia
Centro della conca di Bari, sul primo gradino murgiano. Č
formata da due abitati, Canneto di Bari, a ovest, e Montrone, a est,, uniti da
un ponte. Ambedue di origine medievale, il primo fu edificato nel 1067 sul luogo
di un villaggio peucetico (sec. VI a.C.); l’altro fu fondato nel 980 da
profughi greci. La costruzione del comune attuale risale al 1927.
Risorse economiche sono l’agricoltura (uva da tavola e da vino, frutta, olive), affiancata da impianti di trasformazione, l’artigianato delle confezioni e del legno e il commercio.
La settecentesca parrocchiale di Canneto di Bari, rimaneggiata, conserva un campanile a bulbo. Nella parrocchiale di Montrone si ammira un San Francesco di Paola attribuito a Tiziano